La U.S. Sentencing Commission, agenzia indipendente che dal 1984 assume un ruolo importante nello sviluppo della politica criminale statunitense, ha recentemente pubblicato un report che riassume la storia delle organizational guidelines e fornisce dati empirici sulle sentenze di condanna adottate dagli anni ’90 ad oggi nei confronti degli enti che hanno posto in essere comportamenti…
231
In arrivo la responsabilità dell’ente per crimini internazionali?
La Commissione Crimini internazionali, istituita con il compito di elaborare un progetto di Codice dei Crimini internazionali, ha trasmesso alla Ministra della giustizia il predisposto articolato, corredato da una Relazione illustrativa. Il progetto, la cui importanza è superfluo evidenziare in un’epoca in cui si sono riaccesi i conflitti armati, propone anche novità in materia…
Dal Legale alla Compliance, Convegno “Corporate Compliance e Responsabilità d’Impresa”
Interpretando anche il pensiero di Assicurazioni Generali, che ha sostenuto fin da subito questo progetto, percependone le enormi potenzialità, sono molto contento di vedere questo volume dal titolo “Corporate Compliance on a Global Scale Legitimacy and Effectiveness” (Springer 2022, eds. F. Centonze & S. Manacorda), davvero di grandissimo pregio, finalmente pubblicato, arricchito da contributi di…
Con una recente sentenza, la n. 18652 del 7 aprile 2022, la Sesta Sezione della Corte di Cassazione è intervenuta in merito all’applicabilità della confisca qualora tale sanzione non sia stata concordata nell’ambito di un procedimento di applicazione su richiesta delle parti. Come noto, l’art. 63 del Decreto 231 fa riferimento soltanto alle sanzioni…
La Cassazione sulla diversità tra colpa di organizzazione e colpevolezza del reo
La Corte di Cassazione, IV Sezione Penale, con la sentenza n. 18413 del 2022, è tornata sulla differenza tra la colpa di organizzazione e la colpevolezza della persona fisica per il reato presupposto. La vicenda processuale nel merito… I fatti di causa afferiscono all’illecito amministrativo di cui all’art. 25septies co. 3 d.lgs. n….