1.Introduzione Il ricorso al c.d. cash pooling è una pratica sempre più diffusa all’interno dei gruppi di società, che permette di accentrare la gestione delle disponibilità finanziarie delle varie società partecipanti in capo a un unico soggetto, al fine di ottimizzare la gestione della liquidità del gruppo. Il largo ricorso a tale strumento, tuttavia, ha…

Antonia Salvato
Dottoranda di ricerca in Diritto penale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Avvocato
Contributi di Antonia Salvato
Le Linee Guida sul reato di “failure to prevent fraud” nel Regno Unito: chiarimenti e principi di prevenzione delle frodi
1. Introduzione In data 6 novembre 2024, sono state pubblicate le Linee Guida del governo britannico sul nuovo reato societario di failure to prevent fraud (c.d. FTPF), introdotto nell’Economic Crime and Corporate Transparency Act (c.d. ECCT Act) – normativa approvata in data 26 ottobre 2023, con il fine di rafforzare il sistema finanziario del Regno…
Il richiamo al sistema 231 nella legge di conversione del decreto omnibus: quali conseguenze?
1. Introduzione In data 8 ottobre 2024, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 7 ottobre 2024, n. 143, di conversione del c.d. decreto omnibus – d.l. 9 agosto 2024, n. 113 – recante “Misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi e interventi di carattere economico”. Il Parlamento, oltre a confermare quanto…